Tar Lazio, Roma, sez. III ter, sent. n. 5765 del 5.4.2023

RICERCATORE TIPO A - SETTORE CONCORSUALE 06/F1 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/28 - UNIVERSITA’ LA SAPIENZA DI ROMA – INAMMISSIBILITA’ PER CARENZA DI INTERESSE

Nelle controversie relative alla contestazione dei risultati di un concorso pubblico non può prescindersi, ai fini della verifica della sussistenza di un concreto ed attuale interesse al ricorso, dalla c.d. prova di resistenza, dovendo, infatti, il ricorrente principale dimostrare (o fornire un principio di prova in ordine al) la possibilità di ottenere un concreto vantaggio dall’accoglimento delle censure formulate. Pertanto, è inammissibile per carenza di interesse il ricorso che comporterebbe al più l’esclusione del candidato vincitore, ma non l’ammissione del ricorrente che non ha impugnato il giudizio negativo (tale da non consentire, comunque, l’affidamento dell’incarico) attribuitogli dalla Commissione o il travolgimento dell’intera procedura.

Argomenti
, , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
7 Set
RICERCATORE DI TIPO A – CRITERI DI VALUTAZIONE – INTRODUZIONE DI NUOVI CRITERI – SETTORE CONCORSUALE 14/A1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/01- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – RIGETTO
7 Ago
RICERCATORE DI TIPO B – MOTIVAZIONE – DISCREZIONALITA’ TECNICA – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Lombardia, Milano, sez. I, sent. n. 2126 del 20.9.2023

RICERCATORE DI TIPO B – VALUTAZIONE PRELIMINARE – GIUDIZIO ANALITICO SUI CANDIDATI – DIFETTO DI INTERESSE – CONGRUITA’ PRODUZIONE SCIENTIFICA CON SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE – SETTORE CONCORSUALE 06/G1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – RIGETTO

Ultime News