Consiglio di Stato, sez. VII, sent. n. 2349 del 21.3.2025

RICERCATORI DI TIPO A - DIRITTO ALLA PROCEDURA DI CHIAMATA DA ASSOCIATO - CONTRATTO IN CORSO - RISORSE DISPONIBILI - ACCOGLIMENTO

Il diritto dei ricercatori di tipo b) di essere sottoposti, in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale, alla scadenza del contratto, ad un’apposita procedura di valutazione per la chiamata nel ruolo dei professori associati, è subordinato ad almeno due condizioni:

– alla sussitenza di un contratto in corso tra ricercatore e Università, nell’ambito del quale quest’ultima il titolare del contratto stesso, ai fini della chiamata nel ruolo di professore associato, alla cui scadenza, in caso di esito positivo, il ricercatore può essere inquadrato nel ruolo dei professori associati,

– alla sussistenza delle risorse disponibili per la programmazione, cosicchè tale diritto non è assoluto, bensì subordinato alla disponibilità di tali risorse, la cui positiva verifica è di competenza esclusiva dello stesso Ateneo.

Argomenti
, , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
5 Mag
PROFESSORE ORDINARIO – CARENZA DI MOTIVAZIONE – VALORE CONFESSORIO ATTO AMMINISTRATIVO – SETTORE CONCORSUALE 13/D1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/01 – UNIVERSITA’ DI SIENA – ACCOGLIMENTO
2 Mag
ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – CARENZA DI MOTIVAZIONE – ONERE DI MOTIVAZIONE RAFFORZATA – SETTORE CONCORSUALE 12/C1 – ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Toscana, sez. IV, sent. n. 797 del 5.5.2025

PROFESSORE ORDINARIO – CARENZA DI MOTIVAZIONE – VALORE CONFESSORIO ATTO AMMINISTRATIVO – SETTORE CONCORSUALE 13/D1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/01 – UNIVERSITA’ DI SIENA – ACCOGLIMENTO

Ultime News