Consiglio di Stato, sez. VII, sent. n. 9427 del 2.11.2023

RICERCATORE DI TIPO B – GRIGLIA DI VALUTAZIONE - SETTORE CONCORSUALE 13/A4 - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/06 – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO - ACCOGLIMENTO PARZIALE

Le censure rivolte alla predeterminazione della griglia di valutazione delle pubblicazioni e a(lla mancanza de)i criteri di conversione dei giudizi in punteggi non richiedono alcuna dimostrazione del superamento della prova di resistenza. A base di esse vi è infatti l’interesse strumentale all’annullamento parziale della procedura concorsuale, da cui deriva il vantaggio di potere coltivare la chance di utile collocazione nella sua graduatoria finale, sia pure all’esito dell’attività di rinnovazione del procedimento selettivo da parte dell’amministrazione universitaria. L’esito di quest’ultima sfugge inoltre ad ogni previsione e dunque alla dimostrazione che lo stesso possa essere favorevole al ricorrente, per cui nessuna probatio diabolica può sotto questo profilo essere posta a suo carico ai fini del superamento della prova di resistenza. L’interesse così descritto è quindi considerato dalla giurisprudenza amministrativa giuridicamente rilevante e quindi sufficiente ai sensi del sopra citato art. 100 cod. proc. civ. a fondare l’impugnazione nella presente sede giurisdizionale di legittimità.

Argomenti
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
9 Mag 2025
PROFESSORE ORDINARIO – DIVIETO ART. 3 DPR 117/2000 – OBBLIGO DI ASTENSIONE – SETTORE CONCORSUALE 01/A6 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/09 – ACCOGLIMENTO PARZIALE
22 Apr 2025
RICERCATORI DI TIPO B – CUMULO BORSE POST DOTTORALI – SETTORE CONCORSUALE 11/D1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PED/02 – UNIVERSITA’ DI GENOVA – ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News