Cons. St., sez. VII, sent. n. 8007 del 4.10.2024

RICERCATORE DI TIPO A - ANONIMATO - CRITERI DI VALUTAZIONE - SETTORE CONCORSUALE 08/D1- SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/14 - UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CHIETI PESCARA “G. D’ANNUNZIO” - RIGETTO

Il mero pericolo in astratto di un’incidenza della conoscenza dei nominativi dei candidati sulla fissazione dei criteri di valutazione degli stessi è sufficiente a rendere illegittimi questi ultimi. Rappresenta, pertanto, una violazione della regola dell’anonimato il modus operandi prescelto dall’Ateneo consistente – nel caso di specie – nella scelta di procedere all’esame dell’istanza di ricusazione (fondata su un’istruttoria che ha coinvolto i Commissari) prima della predeterminazione – da parte di questi ultimi – dei criteri di valutazione dei candidati. Dunque, l’Ateneo avrebbe dovuto contemperare l’ossequio al principio di completezza dell’istruttoria del subprocedimento di ricusazione (che ha ritenuto, erroneamente, una giustificazione per tale “disallineamento temporale”) con il rispetto dei principi di trasparenza e par condicio dei concorrenti – procedendo alla posticipazione del procedimento di ricusazione rispetto alla fissazione dei menzionati criteri.

Argomenti
, , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
21 Nov
RICERCATORE DI TIPO A – RIEDIZIONE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE – IUS SUPERVENIENS – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/14 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA – RIGETTO
21 Nov
ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – CRITERI DI VALUTAZIONE – MOTIVAZIONE RAFFORZATA – SETTORE CONCORSUALE 11/D1 –  ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News