Tar Lombardia, Milano, sez. I, sent. n. 18 del 2.1.2023

PROFESSORE ASSOCIATO – DISCREZIONALITA’ – CRITERI – PREDETERMINAZIONE – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MILANO - SETTORE CONCORSUALE 12/A1 - RIGETTO

Nell’ambito di una procedura selettiva per la copertura di un posto di professore di seconda fascia ex art. 18, commi 1 e 4, l. 240/2010, la valutazione in ordine alla pertinenza ed alla rilevanza delle pubblicazioni, dei titoli e del curriculum rientra nella discrezionalità tecnica della commissione esaminatrice, soggetta al sindacato esterno di legittimità sotto il profilo della illogicità e della irrazionalità.

I criteri di valutazione di una selezione pubblica possono essere fissati prima dell’avvio delle operazioni valutative: il momento scriminante non è la presentazione delle domande, ma l’inizio della valutazione. Sono pertanto legittimi il Regolamento di Ateneo e il bando per la procedura selettiva di un professore di seconda fascia che prevedano che la commissione, nel corso della sua prima riunione, predetermini i criteri e i parametri da utilizzare nella valutazione dei candidati.

Argomenti
, , , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
6 Mag
PROFESSORE ORDINARIO – RAPPORTO TRA COMMISSIONE E CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO – SETTORE CONCORSUALE 03/B1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03 – UNIVERSITA’ DI TRIESTE – RIGETTO
5 Mag
PROFESSORE ORDINARIO – INTERPRETAZIONE ART. 18 COMMA 4-TER L. N. 240/2010 – SETTORE CONCORSUALE 09/F1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/02 – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Toscana, sez. IV, sent. n. 797 del 5.5.2025

PROFESSORE ORDINARIO – CARENZA DI MOTIVAZIONE – VALORE CONFESSORIO ATTO AMMINISTRATIVO – SETTORE CONCORSUALE 13/D1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/01 – UNIVERSITA’ DI SIENA – ACCOGLIMENTO

Ultime News