Tar Campania, Napoli, sez. II, sent. n. 1495 dell’8.3.2023

PROFESSORE ASSOCIATO – IRRICEVIBILITA’ DEL RICORSO – PIENA CONOSCENZA ATTO LESIVO – ISTANZA ACCESSO AGLI ATTI - RIGETTO

Il dies a quo di decorrenza del termine di sessanta giorni per l’introduzione della domanda di annullamento deve individuarsi nel momento della piena conoscenza dell’atto impugnato, intesa non come conoscenza piena ed integrale del provvedimento ma come la percezione dell’esistenza di un provvedimento amministrativo e degli aspetti che ne rendono evidente la lesività della sfera giuridica del potenziale ricorrente. Deve essere pertanto dichiarato irricevibile il ricorso del ricorrente che abbia avuto piena conoscenza dell’esistenza dell’atto di conclusione del procedimento a lui sfavorevole e dei vizi relativi ai profili sostanziali o procedimentali dedotti in giudizio ma ha introdotto il ricorso oltre il sessantesimo giorno, solo dopo aver ricevuto dall’Università la documentazione richiesta.

Argomenti
, , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
22 Nov
PROFESSORE ORDINARIO – ATTIVITA’ VALUTATIVA DELLA COMMISSIONE – SETTORE CONCORSUALE 11/E1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M –PSI/02 – RIGETTO
21 Nov
RICERCATORE DI TIPO A – RIEDIZIONE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE – IUS SUPERVENIENS – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/14 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News