Deve essere respinta la doglianza relativa al rifiuto del Commissario di rivolgere domande alla candidata se il numero di domande totali è comunque idoneo a provare la preparazione della candidata
La durata della prova orale non risulta predeterminata da nessuna disposizione. Del resto, anche se esistesse un termine, come negli esami di abilitazione alla professione forense, questo avrebbe portata ordinatoria, di talché la sua violazione configurarebbe, in assenza di ulteriori elementi sintomatici, una mera irregolarità non viziante. In ogni caso, nel caso di specie la prova orale è durata circa venti minuti, tempistica che appare coerente con i criteri stabiliti dalla Commissione nella riunione preliminare, nella quale si era stabilito che “il tempo totale a disposizione di ogni candidato sarà di 25-30 minuti”.