Tar Sicilia, Catania, sez. I, sent. n. 2369 del 22.7.2025

PROFESSORE ORDINARIO - IMPUGNAZIONE ATTI SUCCESSIVI AL DECRETO DI APPROVAZIONE ATTI - PREDETERMINAZIONE CRITERI - UNIVERSITA' DI CATANIA - ACCOGLIMENTO

L’impugnazione del decreto rettorale con il quale sono stati approvati gli atti della procedura concorsuale e, per l’effetto, dichiarato vincitore della procedura il controinteressato, rappresenta di per sé stessa condizione necessaria e sufficiente per ottenere una pronuncia sul merito della fondatezza delle censure dedotte, poiché l’atto di nomina e la presa di servizio, pur se provvedimenti distinti rispetto a quello di approvazione dell’esito della procedura, si fondano per l’appunto su di esso. Infatti, l’interesse è connesso agli esiti della procedura selettiva indipendentemente dal successivo provvedimento di nomina, atto autonomo rispetto al quale l’esito della procedura selettiva costituisce un presupposto che non viene messo in discussione. Si tratta di un nesso di presupposizione immediato, diretto e necessario, per cui l’annullamento del provvedimento di approvazione dell’esito della procedura esplica sugli atti successivi un’efficacia caducante in ossequio al principio simul stabunt simul cadent.

La commissione deve (pre)determinare i criteri di valutazione ai quali si atterà nello scrutinio prima che siano conosciute le generalità di concorrenti, onde scongiurare il rischio che la confezione dei criteri predetti avvenga su misura, in modo da poter favorire taluno dei competitors.

Argomenti
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
31 Lug 2025
ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – ATTO VINCOLATO – ISTRUTTORIA – SETTORE CONCORSUALE 02/D1 – ACCOGLIMENTO
29 Lug 2025
PROFESSORE ORDINARIO – PREDETERMINAZIONE DEI CRITERI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News