Tar Lazio, Roma, sez. IV quater, sent. n. 14356 del 21.7.2025

ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE - RISARCIMENTO DEL DANNO - SETTORE CONCORSUALE 12/C2 - RIGETTO

In termini di azione per il risarcimento del danno da perdita di chance, il possesso dell’abilitazione scientifica nazionale non equivale al giudizio di idoneità conseguibile all’esito delle procedure valutative, in quanto mentre l’idoneità conferisce titolo alla nomina a professore, avendo il candidato idoneo superato apposita procedura valutativa comparativa preordinata al conferimento di un posto di docenza, l’abilitazione scientifica nazionale avrebbe rappresentato, ai sensi dell’art. 18, comma 1, lett. b), L. n. 240/10, un requisito per la partecipazione alle procedure di chiamata suscettibili di essere in futuro indette dall’Amministrazione universitaria.

Pertanto, la posizione dell’abilitato non è raffrontabile con quella dell’idoneo: il primo, per realizzare il proprio interesse finale (nomina quale professore universitario), deve partecipare alla procedura di chiamata e risultare idoneo al conferimento del posto di docenza.

Argomenti
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
31 Lug 2025
ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – ATTO VINCOLATO – ISTRUTTORIA – SETTORE CONCORSUALE 02/D1 – ACCOGLIMENTO
29 Lug 2025
PROFESSORE ORDINARIO – PREDETERMINAZIONE DEI CRITERI – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News