Consiglio di Stato, sez. VII, sent. n. 2318 del 6.3.2023

RICERCATORI DI TIPO B – DISCREZIONALITA’ COMMISSIONE – VALUTAZIONE PRELIMINARE – SETTORE CONCORSUALE 08/D1 – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE – RIGETTO

Ai fini della valutazione preliminare dei ricercatori di tipo B la Commissione giudicatrice non deve adottare criteri stringenti in quanto finirebbe per anticipare il giudizio più puntuale riservato alla successiva fase della discussione pubblica; la Commissione giudicatrice non può determinare criteri e parametri aggiuntivi, rispetto al D.M. 243/2011, per la valutazione preliminare tali da operare una restrizione dell’ambito di rilevanza degli elementi da ponderare, in violazione della norma primaria (l.n. 240/2010), né dal richiamato decreto ministeriale (D.M. 243/2011).

È applicabile alle procedure di reclutamento dei ricercatori il principio, espresso riguardo alle procedure di chiamata dei professori universitari, secondo cui le specifiche funzioni cui è eventualmente chiamato il vincitore della selezione rilevano soltanto sul distinto piano della finalità informativa; da qui la conclusione secondo cui la procedura comparativa deve esclusivamente incentrarsi sul settore scientifico disciplinare, rilevando il settore concorsuale nel suo insieme senza che sia consentito dare preminenza ad uno dei campi di competenza rientranti nel settore stesso.

Argomenti
, , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
22 Nov
PROFESSORE ORDINARIO – ATTIVITA’ VALUTATIVA DELLA COMMISSIONE – SETTORE CONCORSUALE 11/E1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M –PSI/02 – RIGETTO
21 Nov
RICERCATORE DI TIPO A – RIEDIZIONE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE – IUS SUPERVENIENS – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/14 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News