Tar Sicilia, Palermo, sez. I, sent. n. 2145 del 26.6.2023

PROFESSORE ORDINARIO – AUTODICHIARAZIONI DEI CANDIDATI - SETTORE CONCORSUALE 09/B2 - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/17 - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO – ACCOGLIMENTO

In tema di valutazione dei candidati, non è sufficiente un controllo dei titoli che si basi solo su dichiarazioni rese da soggetti terzi, senza che segua comunque un effettivo riscontro dell’esistenza del titolo dichiarato, corroborato ad esempio dalla produzione di provvedimenti di nomina o da documenti attestanti la reale funzione svolta dal candidato nel progetto in esame, o altri atti idonei a comprovare l’effettivo possesso del titolo, o meglio della competenza in valutazione. In tale prospettiva, non può definirsi “idoneo” un sistema di verifiche che poggi la propria credibilità su un’altra autodichiarazione di un soggetto terzo, senza verificare in concreto l’esistenza del titolo indicato dal candidato.

Argomenti
, , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
29 Set
PROFESSORE ORDINARIO – SETTORE CONCORSUALE 12/D1 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – IMPROCEDIBILITA’
15 Set
PROFESSORE ORDINARIO – FUMUS BONI IURIS – PERICULUM IN MORA – ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Lombardia, Milano, sez. I, sent. n. 2126 del 20.9.2023

RICERCATORE DI TIPO B – VALUTAZIONE PRELIMINARE – GIUDIZIO ANALITICO SUI CANDIDATI – DIFETTO DI INTERESSE – CONGRUITA’ PRODUZIONE SCIENTIFICA CON SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE – SETTORE CONCORSUALE 06/G1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – RIGETTO

Ultime News