Tar Piemonte, sez. III, sent. n. 713 del 19.7.2023

PROFESSORE ORDINARIO – VALUTAZIONE PUBBLICAZIONI – ELUSIONE DEL GIUDICATO – PUBBLICAZIONI COLLETTANEE – APPORTO INDIVIDUALE – SETTORE CONCORSUALE 13/D1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/01 – UNIVERSITA’ DI TORINO – ACCOGLIMENTO

In sede di riedizione del potere amministrativo, la Commissione di una procedura selettiva per la copertura di un posto da professore ordinario che disattende i criteri dettati dalla prima Commissione, fissandone di nuovi ed espungendo indebitamente – nella valutazione delle pubblicazioni – il criterio della “pariteticità” dell’apporto in assenza di dichiarazione, attua un comportamento elusivo del giudicato della sentenza che imponeva di valorizzare, nel rispetto dei criteri stabiliti dalla prima Commissione, l’apporto individuale del candidato ad ogni pubblicazione mediante la “pesatura” dei lavori collettanei rispetto a quelli individuali e di rendere comprensibile l’esito di tale operazione valutativa.

 

Argomenti
, , , , , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
29 Set
PROFESSORE ORDINARIO – SETTORE CONCORSUALE 12/D1 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – IMPROCEDIBILITA’
15 Set
PROFESSORE ORDINARIO – FUMUS BONI IURIS – PERICULUM IN MORA – ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Lombardia, Milano, sez. I, sent. n. 2126 del 20.9.2023

RICERCATORE DI TIPO B – VALUTAZIONE PRELIMINARE – GIUDIZIO ANALITICO SUI CANDIDATI – DIFETTO DI INTERESSE – CONGRUITA’ PRODUZIONE SCIENTIFICA CON SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE – SETTORE CONCORSUALE 06/G1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – RIGETTO

Ultime News