Tar Piemonte, sez. I, sent. n. 766 del 25.9.2023

PROFESSORE ASSOCIATO – VALUTAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA – TITOLARITA’ INSEGNAMENTO – DIFETTO DI INTERESSE – PROVA DI RESISTENZA – RIGETTO

Nell’ambito di una procedura per la copertura di un posto da professore associato, con riferimento alla valutazione dell’attività didattica, non può essere considerato irragionevole ammettere a punteggio gli insegnamenti di titolarità e non già le collaborazioni non titolate e spurie, suscettibili di dubbia qualificazione anche nell’ottica della massima certezza e trasparenza delle posizioni relative dei candidati.

La censura di parte ricorrente circa l’omessa considerazione delle attività seminariali nell’ambito della valutazione del parametro dell’attività didattica per una procedura per la copertura di un posto da professore associato difetta radicalmente di interesse concreto all’impugnativa qualora la considerazione di tali attività non risulti in alcun modo utile a colmare il divario che separa la ricorrente dal candidato risultato vincitore, con ineluttabile fallimento della prova di resistenza.

Argomenti
, , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
22 Nov
PROFESSORE ORDINARIO – ATTIVITA’ VALUTATIVA DELLA COMMISSIONE – SETTORE CONCORSUALE 11/E1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M –PSI/02 – RIGETTO
21 Nov
RICERCATORE DI TIPO A – RIEDIZIONE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE – IUS SUPERVENIENS – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/14 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News