Tar Lazio, Roma, sez. III ter, sent. n. 19247 del 19.12.2023

PROFESSORE ORDINARIO – AUTODICHIARAZIONE NON VERITIERA – TRAVISAMENTO DEI FATTI – SETTORE CONCORSUALE 11/E1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/02 - UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA – ACCOGLIMENTO

Qualora da un bando per la selezione di un professore ordinario emerga chiaramente che la selezione del vincitore debba avvenire esclusivamente sulla base della valutazione del curriculum e delle dichiarazioni presentate da ciascun candidato, che assumono quindi rilevanza determinante in quanto costituiscono l’unico elemento su cui si fonda il giudizio della Commissione valutatrice per desumere l’idoneità del candidato vincitore e stabilirne la prevalenza rispetto agli altri, sussiste il vizio del travisamento dei fatti nel caso in cui le dichiarazioni rese dalla parte controinteressata (vincitrice della selezione) relativamente ai progetti di ricerca e all’attività didattica si siano rilevate, all’esito dell’accesso agli atti effettuato dalla ricorrente, non corrispondenti al vero.

Argomenti
, , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
22 Nov
PROFESSORE ORDINARIO – ATTIVITA’ VALUTATIVA DELLA COMMISSIONE – SETTORE CONCORSUALE 11/E1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M –PSI/02 – RIGETTO
20 Nov
PROFESSORE ORDINARIO – REQUISITI DEI COMMISSARI – SETTORE CONCORSUALE 10/E1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LETT/09 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News