Tar Lazio, Roma, sez. III ter, sent. n. 8832 del 24.5.2023

PROFESSORE ASSOCIATO – MANCATA PREVISIONE NEL BANDO DELLA PROVA DI LINGUA INGLESE - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/12 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA – ACCOGLIMENTO

Se l’insegnamento stesso è in lingua estera ed attiene a materia dagli spiccati profili sovranazionali, l’accertamento delle competenze linguistiche va ragionevolmente previsto nel Bando di concorso, poiché si pone sicuramente “in relazione alle esigenze didattiche” dell’insegnamento stesso (anche in coerenza con la tendenza dell’ordinamento in materia di provvista di personale pubblico, espressa in generale dall’art. 37 D.lgs 165/2001, tendenza ulteriormente rafforzata dal D.lgs 75/2017).

Con riferimento agli atti diversi da quelli già oggetto di censura nel ricorso principale, è affermazione tralatizia (presente nella giurisprudenza sia prima che dopo il D.lgs 104/2010) quella secondo cui il ricorso incidentale è ammissibile solo se gli atti sono “connessi con l’atto impugnato in via principale da un rapporto di sopraordinazione o di presupposizione”.

Argomenti
, , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
25 Set
PROFESSORE ASSOCIATO – VALUTAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA – TITOLARITA’ INSEGNAMENTO – DIFETTO DI INTERESSE – PROVA DI RESISTENZA – RIGETTO
15 Set
PROFESSORE ORDINARIO – FUMUS BONI IURIS – PERICULUM IN MORA – ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Lombardia, Milano, sez. I, sent. n. 2126 del 20.9.2023

RICERCATORE DI TIPO B – VALUTAZIONE PRELIMINARE – GIUDIZIO ANALITICO SUI CANDIDATI – DIFETTO DI INTERESSE – CONGRUITA’ PRODUZIONE SCIENTIFICA CON SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE – SETTORE CONCORSUALE 06/G1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – RIGETTO

Ultime News