Tar Campania, Napoli, sez. II, sent. n. 2185 del 7.4.2023

PROFESSORE ORDINARIO – ELUSIONE DEL GIUDICATO – NUOVI CRITERI E VALUTAZIONI – DISCREZIONALITA’ TECNICA – SINDACATO GIURISDIZIONALE - SETTORE CONCORSUALE 06/F1- SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI NAPOLI FEDERICO II – ACCOGLIMENTO

È illegittima la condotta della nuova Commissione che, eludendo il precedente giudicato, anziché limitarsi ad effettuare la rinnovazione dei giudizi dei candidati effettui nuove valutazioni anche oltre tali limiti e introduca nuovi criteri valutativi ribadendo, in sede di (ri)valutazione gli errori che erano già stati censurati.

Sono inammissibili le doglianze volte a censurare nel merito il giudizio valutativo della Commissione, connotato da discrezionalità tecnica, rispetto al quale il sindacato giurisdizionale non può spingersi fino a sostituirsi alla valutazione della Commissione.

Argomenti
, , , , , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
9 Mag
PROFESSORE ORDINARIO – DIVIETO ART. 3 DPR 117/2000 – OBBLIGO DI ASTENSIONE – SETTORE CONCORSUALE 01/A6 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/09 – ACCOGLIMENTO PARZIALE
6 Mag
PROFESSORE ORDINARIO – RAPPORTO TRA COMMISSIONE E CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO – SETTORE CONCORSUALE 03/B1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03 – UNIVERSITA’ DI TRIESTE – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Toscana, sez. IV, sent. n. 797 del 5.5.2025

PROFESSORE ORDINARIO – CARENZA DI MOTIVAZIONE – VALORE CONFESSORIO ATTO AMMINISTRATIVO – SETTORE CONCORSUALE 13/D1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/01 – UNIVERSITA’ DI SIENA – ACCOGLIMENTO

Ultime News