Tar Campania, Napoli, sez. II, sent. n. 2185 del 7.4.2023

PROFESSORE ORDINARIO – ELUSIONE DEL GIUDICATO – NUOVI CRITERI E VALUTAZIONI – DISCREZIONALITA’ TECNICA – SINDACATO GIURISDIZIONALE - SETTORE CONCORSUALE 06/F1- SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI NAPOLI FEDERICO II – ACCOGLIMENTO

È illegittima la condotta della nuova Commissione che, eludendo il precedente giudicato, anziché limitarsi ad effettuare la rinnovazione dei giudizi dei candidati effettui nuove valutazioni anche oltre tali limiti e introduca nuovi criteri valutativi ribadendo, in sede di (ri)valutazione gli errori che erano già stati censurati.

Sono inammissibili le doglianze volte a censurare nel merito il giudizio valutativo della Commissione, connotato da discrezionalità tecnica, rispetto al quale il sindacato giurisdizionale non può spingersi fino a sostituirsi alla valutazione della Commissione.

Argomenti
, , , , , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
29 Set
PROFESSORE ORDINARIO – SETTORE CONCORSUALE 12/D1 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – IMPROCEDIBILITA’
15 Set
PROFESSORE ORDINARIO – FUMUS BONI IURIS – PERICULUM IN MORA – ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Lombardia, Milano, sez. I, sent. n. 2126 del 20.9.2023

RICERCATORE DI TIPO B – VALUTAZIONE PRELIMINARE – GIUDIZIO ANALITICO SUI CANDIDATI – DIFETTO DI INTERESSE – CONGRUITA’ PRODUZIONE SCIENTIFICA CON SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE – SETTORE CONCORSUALE 06/G1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – RIGETTO

Ultime News