Consiglio di Stato, sez. VII, sent. n. 5349 del 31.5.2023

PROFESSORE ASSOCIATO – DIFETTO DI MOTIVAZIONE - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA – ACCOGLIMENTO

E’ illegittimo il giudizio espresso dalla Commissione di concorso per incomprensibilità dell’iter logico seguito ove non sia intelligibile il criterio mediante cui le espressioni generiche, elastiche e spesso coincidenti, contenute nei giudizi sulle candidate, si sono tradotte nei punteggi assegnati per ciascuna voce considerata e nel suddetto punteggio complessivo.

Le argomentazioni spese dall’Università nelle sue difese si rivelano in più punti vere e proprie integrazioni postume della motivazione del tutto inammissibili in quanto incorrono nel divieto di integrazione postuma della motivazione del provvedimento in sede processuale.

Ove dal raffronto dei giudizi emerga immediatamente una scala di valori, sarà adeguatamente giustificata la scelta della Commissione corrispondente a tale scala, mentre sarebbe evidentemente illogica e censurabile quella che non la rispecchiasse; ove, invece, i valori non dovessero apparire significativamente differenziati, la scelta della Commissione dovrà dare esaurientemente conto dell’avvenuta comparazione e degli esiti di questa.

L’accoglimento del ricorso comporta la rinnovazione della procedura di valutazione delle candidate, che dovrà essere effettuata da una Commissione in diversa composizione i cui componenti andranno individuati nel rispetto del principio tempus regit actum sulla base delle regole oggi vigenti.

Argomenti
, , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
31 Ott
PROFESSORE ASSOCIATO – EQUIPOLLENZA DEI TITOLI STRANIERI – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA – ACCOGLIMENTO
28 Ott
ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – CARENZA DI MOTIVAZIONE – ONERE MOTIVAZIONE – SETTORE CONCORSUALE 09/B3 – ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Consiglio di Stato, sez. VII, sent. n. 8516 del 25.10.2024

RICERCATORE DI TIPO B – REGOLAMENTI – AUTONOMIA REGOLAMENTARE – RIPARTO DI COMPETENZE TRA COMMISSIONE E CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO – SETTORE CONCORSUALE 12/H3, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/20 – UNIVERSITA’ DI TRENTO – ACCOGLIMENTO

Cons. St., sez. VII, sent. n. 8512 del 24.10.2024

RICERCATORE – CONGRUENZA DELL’ATTIVITA’ CON SETTORE SCIENTIFICO DISICPLINARE – SETTORE CONCORSUALE 06/F1- SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’AQUILA – RIGETTO

Ultime News