Cons. St., sez. VII , sent. n. 8341 del 17.10.2024

PROFESSORE ASSOCIATO - CRITERIO IMPACT FACTOR - SETTORE CONCORSUALE 14/B1 - RIGETTO

Le soglie utili alla determinazione dell’impatto della produzione scientifica hanno la funzione di verificare che, già sotto il profilo quantitativo, il candidato sia dotato di requisiti minimi che gli consentano di accedere alla valutazione da parte della Commissione. Il raggiungimento di tali “valori soglia” da parte del candidato indica il soddisfacimento dei parametri quantitativi in presenza dei quali egli è ammesso alla procedura valutativa, che – tuttavia – ha ad oggetto (e solo in seconda battuta) l’effettiva qualità della produzione scientifica. I suddetti valori sono dunque dei prerequisiti minimi, necessari affinchè il candidato venga sottoposto alla valutazione qualitativa, con la conseguenza che il positivo riscontro ottenuto dal candidato con riferimento a tali valori non può incidere sul giudizio relativo alla qualità della sua produzione, poiché si tratta di due giudizi funzionalmente distinti, ancorchè collegati, potendo una produzione che superi i valori soglia essere scrutinata sotto il profilo qualitativo. I due giudizi, pertanto, non si influenzano reciprocamente negli esiti.

Argomenti
, , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
22 Nov
PROFESSORE ORDINARIO – ATTIVITA’ VALUTATIVA DELLA COMMISSIONE – SETTORE CONCORSUALE 11/E1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M –PSI/02 – RIGETTO
21 Nov
RICERCATORE DI TIPO A – RIEDIZIONE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE – IUS SUPERVENIENS – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/14 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News