Cons. St., sez. VII, sent. n. 8099 dell’8.10.2024

PROFESSORE ORDINARIO - BANDO DI GARA - ONERI PROCEDURALI - DISCREZIONALITA’ TECNICA - SINDACATO GIRISDIZIONALE - SETTORE CONCORSUALE 08/D1 - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/14 - UNIVERSITA’ DI REGGIO CALABRIA - RIGETTO

Il mancato adempimento di un onere procedurale riconosciuto come non necessario secondo le regole di gara non può comportare conseguenze pregiudizievoli per l’interessato in sede di tutela giurisdizionale. Non poteva desumersi dal bando la necessità di allegare la copia fotostatica dei titoli e delle pubblicazioni, noti alla stessa amministrazione o comunque da questa agevolmente acquisibile d’ufficio – con la conseguenza che la Commissione ha legittimamente ritenuto ammissibili tutti i titoli e le pubblicazioni allegate al curriculum e richiamate nella dichiarazione sostitutiva di certificazione, senza neppure attivare il rimedio del soccorso istruttorio.

Il giudizio della Commissione in materia di prove concorsuali comporta una valutazione essenzialmente qualitativa della preparazione scientifica dei candidati, attenendo alla sfera della discrezionalità tecnica. Di conseguenza, il sindacato sugli atti di correzione di tali prove è limitato al riscontro di evidenti errori di fatto e di giudizio da parte della Commissione, che lascino intravedere il manifesto travisamento dei fatti su cui si fonda il giudizio, oppure la manifesta illogicità o irragionevolezza del compimento di tale attività; è pur vero, tuttavia, che tale giudizio può essere comunque censurato ove trasmodi in giudizi incoerenti, contraddittori o espressione di irragionevolezza o di evidente disparità di trattamento, essendo pienamente sindacabili – da parte del giudice amministrativo – le valutazioni della Commissione espresse nell’esercizio della propria discrezionalità tecnica, non solo attraverso un mero controllo formale ed estrinseco dell’iter logico seguito dall’Autorità amministrativa, bensì anche mediante la verifica diretta dell’attendibilità delle operazioni tecniche sotto il profilo della loro correttezza quanto a criterio tecnico e a procedimento applicativo.

Argomenti
, , , , , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
22 Nov
PROFESSORE ORDINARIO – ATTIVITA’ VALUTATIVA DELLA COMMISSIONE – SETTORE CONCORSUALE 11/E1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M –PSI/02 – RIGETTO
21 Nov
RICERCATORE DI TIPO A – RIEDIZIONE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE – IUS SUPERVENIENS – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/14 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News