Tar Lazio, Roma, sez. IV, sent. 2790 del 16.2.2023

ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – PARERE PRO VERITARE REVISORE – SOSTITUZIONE NON MOTIVATA – COMMISSIONE – SORTEGGIO – PRESENZA SETTORI DISCIPLINARI – MOTIVAZIONE PARERE NEGATIVO – SETTORE CONCORSUALE 11/D2 – ACCOGLIMENTO

La giustificazione addotta dall’Amministrazione in sede processuale non può sanare il vizio motivazionale degli atti impugnati, ritenendosi inammissibile un’integrazione postuma effettuata in sede di giudizio, mediante atti processuali, o comunque scritti difensivi, specie nelle ipotesi in cui si tratti di attività amministrativa discrezionale. E’ pertanto illegittima la scelta di rimpiazzare l’esperto revisore al quale la commissione di una procedura per l’abilitazione alle funzioni di professore universitario di seconda fascia si era rivolta nel corso dei precedenti quadrimestri per il rilascio del parere pro veritate (obbligatorio nel caso di specie ai sensi dell’art. 8, comma 5, d.P.R. n. 95/2016) laddove in nessun atto del procedimento sia rinvenibile qualsivoglia motivazione che indichi le ragioni della suddetta sostituzione, rese note soltanto nel corso del giudizio.

È illegittimo, in quanto in contrasto con gli artt.16 comma 3, lett. i) della l. 240/2010 e 6, comma 9, del d.m. 95/2016, il procedimento di nomina di una commissione per l’abilitazione alle funzioni di professore universitario laddove la lista dei professori sorteggiabili non sia rappresentativa di tutti i settori scientifici disciplinari ricompresi nel settore concorsuale.

È illegittimo per difetto di motivazione e per mancato riferimento ai parametri di cui all’art. 4 d.m. 120/2016 il parere negativo (obbligatorio nel caso di specie ai sensi dell’art. 8, comma 5, d.P.R. n. 95/2016) sulla base del quale è emessa la consequenziale valutazione negativa della commissione per l’abilitazione alle funzioni di professore universitario di seconda fascia che si limiti ad affermare la presenza di un impatto non adeguato delle pubblicazioni in ragione della mancanza di alcune caratteristiche senza specificare quali fossero le pubblicazioni prive di tali caratteristiche e senza ulteriormente circostanziare le suddette affermazioni.

Argomenti
, , , , , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
15 Set
PROFESSORE ORDINARIO – FUMUS BONI IURIS – PERICULUM IN MORA – ACCOGLIMENTO
14 Set
PROFESSORE ORDINARIO – FUMUS BONI IURIS – SETTORE CONCORSUALE 01/B1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO – ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Lombardia, Milano, sez. I, sent. n. 2126 del 20.9.2023

RICERCATORE DI TIPO B – VALUTAZIONE PRELIMINARE – GIUDIZIO ANALITICO SUI CANDIDATI – DIFETTO DI INTERESSE – CONGRUITA’ PRODUZIONE SCIENTIFICA CON SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE – SETTORE CONCORSUALE 06/G1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – RIGETTO

Ultime News