Tar Lazio, Roma, sez. III bis, sent. n. 13654 del 7.9.2023

ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – SUPERAMENTO INDICATORI QUANTITATIVI E BIBLIOMETRICI – MOTIVAZIONE – CONGRUENZA PUBBLICAZIONI MA NON ELEVATA QUALITA’ – SETTORE CONCORSUALE 11/C5 – RIGETTO

Nella procedura per l’abilitazione scientifica nazionale, il superamento degli indicatori quantitativi e bibliometrici non assume di per sé valore decisivo al fine di formulare un giudizio positivo sulla maturità scientifica, dovendo la Commissione, sul piano sintetico qualitativo e finale, valutare la maturità scientifica del candidato, con un giudizio che può anche motivatamente superare l’esito positivo dei giudizi analitici.

Non è affetta da contraddittorietà la motivazione del diniego dell’abilitazione scientifica che da un lato sostenga che la produzione scientifica della candidata è congruente con il settore scientifico, è omogenea, è volta presumibilmente a colmare vuoti negli studi precedenti, ha un’ apprezzabile collocazione editoriale ed ha una buona continuità temporale e dall’altro affermi comunque che questa non può essere considerata nel suo insieme di elevata qualità, raramente va al di là della mera ricognizione, riguarda aspetti marginali ed è connotata talvolta da una trattazione sommaria.

Argomenti
, , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
28 Nov
ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – DIFETTO DI ISTRUTTORIA – SETTORE CONCORSUALE 11/ C2 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M–STO/05 – ACCOGLIMENTO
22 Nov
PROFESSORE ORDINARIO – ATTIVITA’ VALUTATIVA DELLA COMMISSIONE – SETTORE CONCORSUALE 11/E1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M –PSI/02 – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti
Ultime News