Nell’ambito di una procedura per l’abilitazione scientifica nazionale, qualora gli indicatori “oggettivi” della qualità scientifica delle pubblicazioni del candidato superino abbondantemente gli indicatori richiesti dalle norme applicabili e qualora si tratti di richieste di abilitazione per la seconda fascia, il giudizio negativo della Commissione sulla qualità delle pubblicazioni scientifiche deve essere sufficientemente argomentato e deve riguardare puntualmente tutte le pubblicazioni presentate dal candidato.
Tar Toscana, sez. IV, 29.3.2025, sent. n. 567
PROFESSORE ORDINARIO – TEMPO DI VALUTAZIONE – SINDACATO GIURISDIZIONALE – DISCREZIONALITA’ TECNICA – VALUTAZIONE A CORPO – DIFETTO DI INTERESSE A RICORRERE – SETTORE CONCORSUALE 12/G1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/17 – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA – RIGETTO