Consiglio di Stato, sez. VII, sent. n. 5610 del 7.6.2023

ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – RISARCIMENTO DEL DANNO PER PERDITA DI CHANCE – SETTORE CONCORSUALE 08/A3 – ACCOGLIMENTO

Al fine di ottenere il risarcimento del danno per perdita di chance è necessario che il danneggiato dimostri, anche se presuntivamente, ma sempre in base a circostanze di fatto certe e puntualmente allegate, la sussistenza di un valido nesso causale tra la condotta lesiva e la ragionevole probabilità del conseguimento del vantaggio alternativo perduto e provi, conseguentemente, la sussistenza in concreto dei presupposti e delle condizioni del raggiungimento del risultato sperato ed impedito dalla condotta illecita, della quale il danno risarcibile deve configurarsi come conseguenza immediata e diretta. Tale risarcimento può essere preteso indipendentemente dal grado di probabilità di realizzazione dell’evento.

Argomenti
, , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
15 Set
PROFESSORE ORDINARIO – FUMUS BONI IURIS – PERICULUM IN MORA – ACCOGLIMENTO
14 Set
PROFESSORE ORDINARIO – FUMUS BONI IURIS – SETTORE CONCORSUALE 01/B1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO – ACCOGLIMENTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Lombardia, Milano, sez. I, sent. n. 2126 del 20.9.2023

RICERCATORE DI TIPO B – VALUTAZIONE PRELIMINARE – GIUDIZIO ANALITICO SUI CANDIDATI – DIFETTO DI INTERESSE – CONGRUITA’ PRODUZIONE SCIENTIFICA CON SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE – SETTORE CONCORSUALE 06/G1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – RIGETTO

Ultime News