Consiglio di Stato, sez. VI, sent. n. 950 del 27.1.2023

ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE – MOTIVAZIONE – GIUDIZI ANALOGHI – ARCO TEMPORALE PER VERIFICAZIONE SUSSISTENZA MEDIANE - SETTORE CONCORSUALE 09/D2 - RIGETTO

Nell’ambito di una procedura per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di prima fascia, la motivazione espressa dalla commissione, costituendo il frutto di discrezionalità tecnica, non può essere sostituita con il diverso avviso del giudice. In particolare, nessun vizio può derivare dal fatto che i vari commissari abbiano espresso giudizi sostanzialmente analoghi e che, sulla falsariga di tali giudizi, si sia, poi, espressa la commissione nel suo complesso. Inoltre, è sufficiente che dalla motivazione nella sua interezza emerga un momento di sintesi che, nella specie, essendosi l’unanimità dei componenti espressa negativamente, si risolve in un giudizio di non idoneità all’abilitazione.

Nell’ambito di una procedura per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di prima fascia, l’attività di individuazione dei criteri di valutazione è frutto dell’ampia discrezionalità di cui è fornita la commissione valutatrice per lo svolgimento della propria funzione, ragion per cui il sindacato di legittimità del giudice amministrativo non può entrare nel merito dell’azione amministrativa, dovendo limitarsi a rilevare la sussistenza di vizi ictu oculi di irragionevolezza, irrazionalità, arbitrarietà o travisamento dei fatti. Pertanto, non può ritenersi irragionevole o illecita la scelta operata dalla commissione di ridurre a cinque anni l’arco temporale entro il quale dovevano essere tratte le pubblicazioni scientifiche utili per la verificazione della sussistenza delle mediane.

Argomenti
, , , , ,
Contatta lo Studio
Condividi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Articoli correlati
6 Mag
PROFESSORE ORDINARIO – RAPPORTO TRA COMMISSIONE E CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO – SETTORE CONCORSUALE 03/B1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03 – UNIVERSITA’ DI TRIESTE – RIGETTO
5 Mag
PROFESSORE ORDINARIO – INTERPRETAZIONE ART. 18 COMMA 4-TER L. N. 240/2010 – SETTORE CONCORSUALE 09/F1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/02 – RIGETTO
Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e ASN
Massime recenti

Tar Toscana, sez. IV, sent. n. 797 del 5.5.2025

PROFESSORE ORDINARIO – CARENZA DI MOTIVAZIONE – VALORE CONFESSORIO ATTO AMMINISTRATIVO – SETTORE CONCORSUALE 13/D1 – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/01 – UNIVERSITA’ DI SIENA – ACCOGLIMENTO

Ultime News